Santina - Briganti

Menu menu

Menu

  • Calendar
  • Organization chevron
    • Calendar
    • Past events
    • Carousel
    • Achievements
    • Leaderboard
  • Language chevron
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Santina - Briganti

Calendar
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the complete list of characters and their players!
Search
Scroll through the characters, and can you filter/search them!
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Title: L'Impicciona
Player:  Betta
Gender: Female
Motto: <p><em>Daje e daje, a cipolle divente aje</em> (se insiste troppo anche la cipolla diventa aglio)</p>

A Civita si dice che Santina è rimasta zitella perché passa così tanto tempo a impicciarsi degli affari altrui che non ha il tempo di occuparsi dei fatti propri. Cosa che effettivamente è una gran verità che, in certi rari momenti di onestà ispirati da un buon vinello, anche Santina ha confermato. Fatto sta che poi tutti vanno da lei a chiederle cose, perché lei sa i fatti di tutti e le storie di ognuno. Non solo di Civita, ma anche del Borghetto, dove, prima del terremoto, viveva suo fratello con la moglie Lavinia. Il fratello poverello è rimasto sotto le macerie, e Santina è venuta con gli altri Civitesi. Durante quei primi giorni si è fatta in quattro per aiutare, per poi finalmente tornare a dedicarsi alla sua attività preferita, cioè farsi i fatti degli altri. Se vuoi sapere qualcosa di qualcuno del paese, che il paese sia Civita, Borghetto o anche Borbona, vai da Santina e lei sicuramente ti saprà rispondere.

PNG

Civitesi

Civita è sempre stata l'invidia di tutti i paesi del circondario. Sotto la guida della nobile famiglia dei Duchi Pandolfi, con la protezione dell'Abbazia di Farfa e del sommo Pontefice, il paese è sempre stato prospero. Da lontano arrivavano viandanti per visitare le sacre ossa conservate nella piccola chiesa, e spesso nobili e uomini di sapere, in viaggio verso Roma, si fermavano nella piccola ma accogliente corte dei duchi. Forse il Duca Onofrio Pandolfi non è esattamente all'altezza di suo padre, il Duca Oreste, che la sua anima riposi in pace nella gloria di Dio. Ma i Civitesi gli vogliono bene, e non hanno mai creduto alle voci maligne che ne parlano male. Insomma Civita è sempre stata l'invidia di tutti, e sarà mai che questa disgrazia del terremoto sia stata causata anche dalla cattiveria degli invidiosi? Niente c'è rimasto del povero paese, tutto raso al suolo, che pure la croce della chiesa è caduta. E invece Borghetto, così vicino, è rimasto quasi tutto in piedi. Certo i Borghettari sono stati magnanimi e hanno accolto i Civitesi. Vedremo come va. I Civitesi sono gente forte e orgogliosa, non si faranno ingannare da nessuno e ritireranno su il loro paese più bello di prima.


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) 💫

Need help? Write here!

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager