Home
Menu

Intendente Anticorruzione per Organi Ministeriali / Le abili mani della Lavanderia - Danza Macabra

Menu

  • Language
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Intendente Anticorruzione per Organi Ministeriali / Le abili mani della Lavanderia - Danza Macabra

Home
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the list of characters and participants!
Search
Filter or search the characters!
prova
sdsadas
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Motto: <p><em>Di questi tempi, essere sospettosi &egrave; necessario. / Non lasciate che sospetti infondati seminino zizzania!</em></p>

Presentazione

Intendente Anticorruzione per Organi Ministeriali

Ministero Giustizia - La Guerra che stiamo conducendo non si combatte solamente al fronte. Un altro conflitto si dipana, molto più subdolo e pericoloso, nel tessuto stesso della nostra grande Nazione. Con il tempo abbiamo accolto con generosità, nella nostra famiglia, individui di ogni provenienza, donandogli anche posizioni di rilievo e potere. Ma ora… Possiamo davvero fidarci di loro? Il Nemico ci studia in silenzio e si prepara a colpire, lì sui lontani campi di battaglia, ma essi non sono l'unico terreno dello scontro. Non si può forse dire lo stesso di ogni municipio, caserma ed ogni palazzo di giustizia del nostro Sacro Suolo? La mia non è paranoia. Ne sono certo. E lo dimostrerò.

Le abili mani della Lavanderia

Selye - Nel mio cesto della biancheria sporca, finiscono i vestiti di tutto il villaggio. Che siano stati fuori all'aperto dei campi, lordi d'erba e di fango o che siano stati all'interno delle fabbriche, sozzi di sudore ed olio, non ha importanza, alla fine vengono tutti da me. Ognuno da mondare, da riportare all'antico splendore. Tutti nello stesso cesto. Non ha importanza la ricchezza, la religione o l'etnia… Non siamo anche noi, forse, così? Tutti siamo umani. Tutti sbagliamo, tutti compiamo errori che ci portano a macchiarci. Ed alla fine, tutti finiremo nello stesso cesto, pronti per essere nettati e rimessi a nuovo. Hanno davvero importanza le divisioni od i sospetti?

Ministero Giustizia

Il Ministero della Giustizia si erge inflessibile, come baluardo di equità e di legge in un regno segnato dalla guerra. Mentre le armi decidono il destino delle nazioni sul campo di battaglia, è nelle aule del potere che ci si confronta, per l'anima e l'identità di Ausonia. 

Con l'offensiva di Primavera alle porte, la Giustizia, in tutta la sua autorità, è chiamata ad affrontare dilemmi cruciali. Tra questi, spicca la questione delicata e divisiva di come trattare i cittadini che condividono l'etnia con il nemico. In un tempo in cui la diffidenza e il sospetto si insinuano tra le pieghe della società, trovare un equilibrio tra sicurezza nazionale e diritti umani si rivela un compito arduo e carico di conseguenze. 

Ogni decisione, ogni provvedimento, ogni sentenza sarà valutata non solo dagli occhi dei cittadini, ma dalla storia stessa. Questo è il tempo delle scelte coraggiose, delle risoluzioni che definiranno il carattere di un intero popolo. Un percorso giuridico in bilico tra l'essere giusto e l'essere necessario, tra proteggere il regno e preservare i suoi valori fondamentali. 

Rammentando che: "La giustizia, senza la forza, sarebbe una parola priva di significato"

Selye

Ecco la prima carta estratta. La Giustizia. 
Questo Arcano svela che tra tutte le famiglie di Vallechiara i Selye sono senza alcun dubbio coloro che, se potessero, invocherebbero a gran voce “Giustizia!”. 
Le origini dei Selye, come il nome suggerisce, hanno radici nell’Impero di Kragenreich, e di quella terra hanno mantenuto il Credo e i suoi dettami. Tutto ciò, per alcuni compaesani, è ora una valida ragione per detestarli, anche pubblicamente. 
Sguardi torvi, insulti, furti e persino percosse a danno dei Selye, senza una legge a proteggerli, sono alcuni segni dei tempi che stanno cambiando qui a Vallechiara. 

Scegli una seconda carta. Il Bagatto. 
Questo Tarocco rivela che i Selye, nonostante la loro difficile situazione, non hanno perso il desiderio di garantire la loro importante professione. Sono medici, dottoresse e infermieri pronti a rispettare il loro giuramento di Ippocrate. 
Tuttavia, la guerra fa incetta anche di quelle risorse che servono a mantenere la sanità di un popolo, e un piccolo Borgo come Vallechiara non fa eccezione. 
La carenza di garze, cataplasmi e tonici non giova alla reputazione di questa famiglia, sempre più sollecitata a spiegare che queste mancanze non dipendono dalla loro presunta negligenza. 

Ecco la Terza e ultima Carta. Il Diavolo. 
Questa Lamina riprende quello che la Giustizia aveva anticipato: i Selye sono malvisti alla stregua di demoni. 
Loro non credono nei Santi di Vallechiara, ma si affidano alle stelle, come indica la loro Religione, perché lassù risiedono le anime dei cari che hanno lasciato questo mondo. 
Il vero problema però è un altro. Si vocifera che nella loro casa custodiscano un mazzo di Tarocchi, proprio come questo, con i quali interpellano le anime trapassate, alla ricerca di risposte per loro stessi e a volte per i compaesani più curiosi, proprio come te in questo momento. 
Se oggi hai apprezzato il mio consulto, domani non detestarmi come fanno molti altri. 
Noi Selye siamo esseri umani dopotutto.


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) ðŸ’«

Need help?

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager