Home
Menu

Corrispondente per Politica Estera e Diplomazia/ Commerciante socievole - Danza Macabra

Menu

  • Language
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Corrispondente per Politica Estera e Diplomazia/ Commerciante socievole - Danza Macabra

Home
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the list of characters and participants!
Search
Filter or search the characters!
prova
sdsadas
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Motto: <p><em>La mia voce potrebbe essere la salvezza di molti! / Perch&eacute; la mia voce ha smesso di essere ascoltata?</em></p>

Presentazione

Corrispondente per Politica Estera e Diplomazia

Ministero Guerra - “Se davanti a te ci fosse un bivio: da una parte l’opportunità di porre fine alla guerra con un accordo col nemico ma al costo di un umiliante compromesso per il tuo popolo, e dall’altra la difesa della dignità ma al costo del proseguo del conflitto e la continuazione di fame, dolore e morte, quale strada prenderesti?” Questa è la domanda che mi assilla la sera, prima di addormentarmi, con la speranza di trovare una valida risposta nei sogni. La mattina al risveglio non trovo nessun nuovo responso convincente nella mia testa, bensì un monito. O forse un rimprovero. “La diplomazia, la sottile arte della negoziazione, quando usata da menti sagge, non porterebbe mai una trattativa a quel terrificante bivio. Si fermerebbe prima. Quando non è troppo tardi”. Com’è strana la coscienza quando la si ascolta. Sa essere convincente.

Commerciante socievole

Mele - Chi non ama scambiare qualche parola con me mentre si stringono affari con le merci che maneggio? Nessuno. E sapete perché? Perché io sono il crocicchio dei pettegolezzi, lo scrigno in cui i miei clienti ripongono i loro piccoli segreti e, se sono fortunati, in cambio ne ricevono uno nuovo e succulento su qualche concittadino di Vallechiara. Quando capita di chiacchierare in questi termini, la mia bocca sta ben attenta a non proferire confessioni sul mio conto. I miei affari non sono oggetto di questo divertente e sotterraneo mercimonio. Tuttavia, ultimamente i miei affezionati acquirenti mi rivolgono fugaci sguardi e si fermano solo per il tempo necessario alle loro compere. Sarà l’influsso dei plumbei cieli di guerra che ricoprono tutta Vallechiara, oppure sarà altro: tra le vie del paese qualcuno potrebbe aver iniziato a far girare qualche storia torbida su di me. Non sarebbe un problema se non avessi nulla da nascondere ma.... così non è. Anche io ho i miei segreti.

Ministero Guerra

L'offensiva di Primavera è ormai alle porte e il regno, con le sue menti più acute, è chiamato a prendere le decisioni più audaci per conquistare la grandezza che il paese merita.

In quest'ora di grave necessità, il Ministero della Guerra si confronta con una sfida senza precedenti: la scarsità dei giovani pronti a rispondere alla chiamata, a unirsi alle fila di coloro che con coraggio difendono la nostra terra. Il bisogno di nuove leve, di animi ardenti e corpi vigorosi, mai è stato così impellente.

Non sarà semplice trovare le soluzioni che potranno fare la differenza tra la vittoria e la disfatta: ogni editto promulgato avrà certamente ripercussioni gravi sugli abitanti di Ausonia, ma non vi saranno passi indietro. La guerra è guerra e l'ora delle decisioni irrevocabili è ormai giunta!

Mele

Chi era quello, mi domandi? L'ho visto di sfuggita, ma penso proprio fosse un Mele. Sguardo basso, passo lesto? Allora si, è proprio un Mele. Sai, pochi individui sono cittadini modello come loro: patriottici, gran lavoratori, sempre al loro posto. Sai, a volte smetti quasi di notarli, tanto appaiono perfetti. Fanno il loro, non si lamentano mai… dovremmo tutti prendere esempio!

Dove stava andando, ti stai chiedendo? Probabilmente a farsi sfruttare in fabbrica, il poveretto. Non li senti mai lamentarsene, certo, ma è palese a tutti quanto a loro vengano affidati i turni più massacranti in fabbrica. Come la loro salute regga è sia un mistero che un miracolo.
E non credere che chi non lavora in fabbrica non si faccia in quattro tutti i giorni per dare il massimo, nossignore! Senza i Mele questa città collasserebbe su se stessa, credi a me.

Certo, ultimamente alcuni dei più giovani si sono dimostrati un po’ delle teste calde, devo ammetterlo: tutto quel patriottismo sfrenato, quella voglia di unirsi alla guerra… valli a capire! Di certo viene da buoni valori e intenzioni, ma non vorrei che questa questione possa diventare il pomo della discordia della famiglia.

Quello che mi domando è, sarà vero quello che si sente in giro di questi tempi? Oh, esatto, proprio quello! Noto che lo hai sentito dire anche tu! Mi dispiacerebbe fosse la verità, d'altronde sono così brave persone…


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) ðŸ’«

Need help?

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager