Home
Menu

Intendente della Scolarizzazione e delle Lingue / L'Orefice con la testa tra le nuvole - Danza Macabra

Menu

  • Language
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Intendente della Scolarizzazione e delle Lingue / L'Orefice con la testa tra le nuvole - Danza Macabra

Home
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the list of characters and participants!
Search
Filter or search the characters!
prova
sdsadas
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Motto: <p><em>Perfetto. Attento. Concentrato. Autorevole. / Distratto e ingenuo, ma con una punta di&hellip; una punta di cosa? Non ricordo</em><em>&hellip;</em></p>

Presentazione

Intendente della Scolarizzazione e delle Lingue

Ministero Propaganda - La verità? Non mi occupo di letteratura né di istruzione e quando parlo di questi argomenti lo faccio con l'arroganza dell'ignoranza che non ha bisogno di nascondersi. Sono una persona di potere e come tale mi hanno dato una poltrona da occupare. Le mie soluzioni sono sempre dirette, decise e spesso inattuabili ma, francamente, me ne infischio. La forma è sostanza e l'importante è che io appaia preciso, credibile ed autorevole. L'editoria scolastica mi ha reso una figura imprenditoriale ricca e di successo e non vedo perché non dovrei continuare a fare soldi anche in questa difficile fase della vita di Ausonia. Libro e Moschetto, Patriota Perfetto!

L'Orefice con la testa tra le nuvole

Selye - "L'ordine è il piacere dell'intelletto; ma il disordine è la delizia dell'immaginazione" Questa l'ho letta, un volta, in un libro. Mi piace pensare a questa cosa dell'artista geniale che vive nella confusione, con la testa tra le nuvole, ma la verità è che io non sono un genio e i gioielli che produco sono certamente belli ed apprezzabili, ma nulla di veramente fuori dal comune. E cosa rimane quindi? Beh rimango io! Una persona normale con tante idee e pensieri, spesso distratto. Ho perso il conto (l'ho mai tenuto?) di pietre preziose, anelli, utensili, persi o dimenticati in giro. E' una cosa talmente risaputa che tutti mi prendono in giro per questo. Bonariamente eh, e poi, suvvia, è la verità. Ma lo è davvero? Perché a me pare un po' strano che le cose mi spariscano così. Se fossi un persona superstiziosa crederei quasi nei folletti che fanno i dispetti. 

Ministero Propaganda

In un'epoca in cui la fiamma del patriottismo rischia di essere soffocata dal vento gelido della guerra protratta, il Ministero della Propaganda emerge con voce indefettibile, a rianimare lo spirito di una nazione affaticata. 

Con l'avanzare dell'offensiva di Primavera, il Ministero si trova di fronte a una sfida monumentale: smascherare gli oppositori che, con le loro voci disfattiste, minano dall'interno la coesione e la determinazione del popolo; e infondere determinazione nel cuore di ogni cittadino, ricordando loro la nobiltà del sacrificio e l'importanza del loro contributo, sia esso sul campo di battaglia o nel silenzioso lavoro quotidiano. 

La guerra non si combatte solo con le armi, ma anche con le parole, con le immagini, con i simboli che possono accendere il fuoco dell'ardore. Attraverso strategie comunicative incisive, campagne motivazionali e un'incessante opera di "verità" il Ministero della Propaganda dovrà contribuire ad una narrazione il cui fine ultimo dovrà essere di riscrivere la storia presente per assicurare un futuro glorioso. 

Selye

Ecco la prima carta estratta. La Giustizia. 
Questo Arcano svela che tra tutte le famiglie di Vallechiara i Selye sono senza alcun dubbio coloro che, se potessero, invocherebbero a gran voce “Giustizia!”. 
Le origini dei Selye, come il nome suggerisce, hanno radici nell’Impero di Kragenreich, e di quella terra hanno mantenuto il Credo e i suoi dettami. Tutto ciò, per alcuni compaesani, è ora una valida ragione per detestarli, anche pubblicamente. 
Sguardi torvi, insulti, furti e persino percosse a danno dei Selye, senza una legge a proteggerli, sono alcuni segni dei tempi che stanno cambiando qui a Vallechiara. 

Scegli una seconda carta. Il Bagatto. 
Questo Tarocco rivela che i Selye, nonostante la loro difficile situazione, non hanno perso il desiderio di garantire la loro importante professione. Sono medici, dottoresse e infermieri pronti a rispettare il loro giuramento di Ippocrate. 
Tuttavia, la guerra fa incetta anche di quelle risorse che servono a mantenere la sanità di un popolo, e un piccolo Borgo come Vallechiara non fa eccezione. 
La carenza di garze, cataplasmi e tonici non giova alla reputazione di questa famiglia, sempre più sollecitata a spiegare che queste mancanze non dipendono dalla loro presunta negligenza. 

Ecco la Terza e ultima Carta. Il Diavolo. 
Questa Lamina riprende quello che la Giustizia aveva anticipato: i Selye sono malvisti alla stregua di demoni. 
Loro non credono nei Santi di Vallechiara, ma si affidano alle stelle, come indica la loro Religione, perché lassù risiedono le anime dei cari che hanno lasciato questo mondo. 
Il vero problema però è un altro. Si vocifera che nella loro casa custodiscano un mazzo di Tarocchi, proprio come questo, con i quali interpellano le anime trapassate, alla ricerca di risposte per loro stessi e a volte per i compaesani più curiosi, proprio come te in questo momento. 
Se oggi hai apprezzato il mio consulto, domani non detestarmi come fanno molti altri. 
Noi Selye siamo esseri umani dopotutto.


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) ðŸ’«

Need help?

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager