Il Ministero della Giustizia si erge inflessibile, come baluardo di equità e di legge in un regno segnato dalla guerra. Mentre le armi decidono il destino delle nazioni sul campo di battaglia, è nelle aule del potere che ci si confronta, per l'anima e l'identità di Ausonia.
Con l'offensiva di Primavera alle porte, la Giustizia, in tutta la sua autorità, è chiamata ad affrontare dilemmi cruciali. Tra questi, spicca la questione delicata e divisiva di come trattare i cittadini che condividono l'etnia con il nemico. In un tempo in cui la diffidenza e il sospetto si insinuano tra le pieghe della società, trovare un equilibrio tra sicurezza nazionale e diritti umani si rivela un compito arduo e carico di conseguenze.
Ogni decisione, ogni provvedimento, ogni sentenza sarà valutata non solo dagli occhi dei cittadini, ma dalla storia stessa. Questo è il tempo delle scelte coraggiose, delle risoluzioni che definiranno il carattere di un intero popolo. Un percorso giuridico in bilico tra l'essere giusto e l'essere necessario, tra proteggere il regno e preservare i suoi valori fondamentali.
Rammentando che: "La giustizia, senza la forza, sarebbe una parola priva di significato"
Characters
Presentazione: L'Erede Reale
Ministero Giustizia - Le persone intorno a me mormorano, concentrate. Le osservo, le ascolto, le studio. In questa sala, gremita di grandi menti, io siedo in disparte. Cerco di porgere orecchio a chi ne sa più di me, e le loro parole sono un conforto in queste caotiche circostanze. Il mio ruolo sarebbe guidarle, ma la mia esperienza è poca… ne sarò all’altezza? Voglio costruire il mio futuro, qui, con le mie azioni, ma sento gli occhi di tutti puntati sul retro della mia nuca. Famiglia, ministri, popolo. Aspettano tutti un mio errore, ne ho la certezza. Sarò a capo del regno, un domani: non c'è tempo per le incertezze; è il momento di distinguersi, è il momento di dare la prova che buon sangue non mente.
L’Atleta senza fegato
Mele - Tornando a casa dagli allenamenti, ho riletto ancora una volta la tua lettera. Non posso credere che sia l’ultimo ricordo che mi resta di te. Ho paura che anche di me, un domani, non possa rimanere nient’altro che un ammasso di parole su un foglio di carta. Ho paura. Non voglio perdere il mio futuro per una stupida guerra, lasciare tutto ciò che mi rende felice per imbracciare un lurido fucile. Tutto questo parlare di patria, di onore e gloria… non desidero più ascoltarlo, non c'entra niente con me. Non ho intenzione di rinunciare al mio destino, alla mia chiamata, alle gioie e ai dolori che mi legano a questo borgo. Per anni ho coltivato i miei talenti: non voglio che tutti quegli sforzi si dissolvano in fango e sangue. Non posso morire così.
Factions:
Ministero Giustizia
,
Mele
Presentazione: Autorità della Gestione del Sistema Giudiziario
Ministero Giustizia - La Magistratura è un insieme di meccanismi perfetti che va oliato affinché esprima il massimo grado del suo valore universale. Tuttavia, quando la guerra incombe, a quell'ineccepibile sistema non può essere permesso di funzionare come ha sempre fatto. Esso viene smantellato per poi essere rimontato con nuovi paradigmi. I criminali di ieri diventano gli eroi di oggi, e chi diserta la visita di leva per non finire tra le fila del Regio Esercito di Ausonia e per non separarsi dall’amata famiglia, diviene il nuovo bandito da incarcerare. Non è mia abitudine intralciare i lavori dei Ministeri, ma non posso più tradire la Dea alla quale ho giurato fedeltà: la Giustizia!
L'Alienista Paziente
Selye - Per molti il proprio lavoro è solo un'occupazione, qualcosa con cui mettere insieme il pranzo con la cena. Ma per me non è così. Fare l'Alienista è la mia missione. La mia mente non fa che rimuginare sui casi dei miei pazienti. Leggo e rileggo gli appunti presi durante le sedute, oppure mi consumo gli occhi su libri e riviste su tutte le più recenti ricerche e scoperte sui meccanismi della psiche. Tra l'altro, avendo scelto di mantenere segreta la mia fede negli Spiriti Stellari, posso muovermi agevolmente in ogni ambito della società senza essere ghettizzato od ostracizzato. Fra i miei assistiti vi sono sia popolani, che curo gratuitamente, che membri delle classi agiate. Riguardo a questo, da qualche tempo sto avendo delle conversazioni private con un importante membro di uno dei Ministeri per poter avere fondi extra. Volessero gli Astri che fosse vero, quante persone in più potrei curare!
Factions:
Ministero Giustizia
,
Selye
Presentazione: Protezione Minori e Diritti Civili
Ministero Giustizia - Mi occupo del benessere dei più deboli, dei più piccoli ed indifesi, e dei diritti civili delle minoranze, a cui sono votato a dare pari opportunità. Pure, ditemi voi o genti, hanno forse gli stessi diritti coloro a cui scorre nelle vene il sangue di chi rende orfani i nostri figli? Dobbiamo garantire salute e lavoro anche a chi attenta alle nostre vite, alla nostra libertà, al benessere che ci siamo guadagnati e di cui siamo custodi? Occorre riflettere attentamente e prendere le corrette decisioni, e che esse siano giuste non certo per mere etiche chimere, ma per pratiche ragioni di opportunità, prima fra tutte la sopravvivenza. Mai nascondersi dietro a un dito: occorre sempre riconoscere chi sia il nemico, e io farò di tutto perché i miei concittadini non lo dimentichino mai.
L'Ipocrita che accorcia capelli e barbe
De Angeli - Io non sono un barbiere. Io sono IL Barbiere. Nasco come artista delle pettinature per uomini, ma oramai tutti, non solo i signori, ma anche le signore, apprezzano i miei tagli e le mie acconciature. Venire alla pregiata bottega De Angeli è invero un onore, anche per le classi più agiate (per cui magari sarebbe d'uopo innalzar più verso il ciel il mio tariffario, sia Lode!); ecco perché, nonostante tutto, porto sempre il pane a casa (e pure il companatico) cosa quanto mai necessaria, soprattutto ora che molti della mia famiglia sono rimasti senza lavoro e la fine del mondo sembra approssimarsi al suono delle sette trombe. Sono il Capofamiglia De Angeli, tengo a padrino tutti i nuovi nati che portano il mio cognome, e non è raro quindi che molti mi chiamino proprio così: il Padrino. E alla mia stirpe insegno il Timore dei Santi e ad agire sempre secondo quanto dettato dal Cantico delle Buone Azioni, compreso il "Non Uccidere". Lo spegnere la vita del prossimo infatti, è l'atto più esecrabile di tutti e che rende ogni guerra, anche questa che siamo costretti a subire, un obbrobrio agli occhi della Santa Provvidenza! E ora via le forbici e i rasoi, è tempo della funzione del Vespro....
Factions:
Ministero Giustizia
,
De Angeli
Presentazione: Pubbliche Relazioni e Affari Interni
Ministero Giustizia - Un giorno questo conflitto terminerà. Ma ne verranno altri. E di che cosa ha bisogno un paese in guerra? Di fucili? Di cannoni? Di bombe? Forse. Ma essi da soli non servono a molto. Occorrono braccia, menti e cuori che le dirigano verso azioni eroiche. Occorrono uomini e donne da mandare sui campi di battaglia. Occorrono nuovi figli per questa nostra nazione. E come è possibile che avvengano nuove nascite in seno a matrimoni fra persone dello stesso sesso? Non è possibile. Il Cantico delle Buone Azioni ha de sempre sancito la sacralità di tutte le unioni. Questo non può più essere tollerato. Se vogliamo che Ausonia si prenda il seggio che le spetta di diritto fra i potenti di Amaltea allora deve poter contare su un popolo numeroso. I morti nelle trincee devono essere rimpiazzati e nuovi lavoratori devono andare a prendere posto nelle catene di montaggio delle fabbriche o nella coltivazione dei campi. I sudditi sono la moneta del regno e devono essere spesi a suo piacimento.
L'Alacre della Fabbrica
De Angeli - "Traditore! Servo del Potere! Infame!". È così che mi chiamano gli altri operai, ogni mattina, quando mi presento alla fabbrica per iniziare il turno. Gli altri scioperano ed io invece continuo ad eseguire gli ordini. Certo, sarebbe facile fare come loro: prendere parte a picchetti e manifestazioni. Mi risparmierei gli insulti e il rischio di essere preso a pugni da compagni ed amici. Il Ministero della Propaganda non fa che strombazzare che oguno ha il suo ruolo per far giungere il Paese alla vittoria. Su di me però si sbagliano. Non è per la Patria che lo faccio. È per la mia famiglia. Se io non continuassi a stare al mio posto e ricevere il mio salario non avremmo di che mangiare. Dicono che se la protesta fermerà la produzione ancora per un pò, dall'alto saranno costretti a darci ascolto. E cosa succederà se invece che contro il nemico, l'esercito usasse i suoi fucili contro di noi? È un rischio che non posso correre. Così chino la schiena e riprendo a lavorare.
Factions:
Ministero Giustizia
,
De Angeli
Presentazione: Al Coordinamento del Sistema Detentivo
Ministero Giustizia - Ci troviamo di fronte ad un difficile problema. Le fila del nostro esercito si assottigliano sempre di più, mentre le carceri sono più affollate che mai. Nuovi fucili a retrocarica, cannoni dalla canna rigata, bombe a mano; le armi sono sempre più avanzate e mietono sempre più vittime. La quasi totalità delle risorse del paese vengono dilapidate per le spese di guerra e mancano operai che lavorino nelle industrie o contadini che coltivino i campi. Questo genera povertà e fame, rendendo le persone disperate e aumentando il numero dei crimini. Quale migliore soluzione allora, che non far arruolare i detenuti? Possono scegliere: o la galera o il campo di battaglia. Ma possiamo davvero fidarci di loro? E di quelli che sono discendenti da immigrati di Kragenreich? Perchè non dovrebbero tradirci per tornare fra le braccia del paese d'origine? Questa idea potrebbe sia aiutare la nostra vittoria sia rivoltarcisi contro e portarci di un altro passo verso la sconfitta
Studente Pacifista
Chiossa (di Vallechiara) - Il funzionamento del corpo umano mi ha sempre affascinato. E' una macchina perfetta in cui l'armonioso interagire di tutte le sue parti dà salute e vitalità. Non solo. E' ciò che permette alla nostra anima di muoversi ed interagire con il vasto mondo. Ci sono alcuni che credono che la nostra carne sia una prigione, che il nostro spirito sia stato intrappolato in esso dalla Divina Provvidenza per metterci alla prova, quando non per punirci. Io credo invece che esso sia un grande dono. Un regalo che io intendo preservare e curare. Per questo studio medicina. E temo. Provo una grande angoscia al pensiero che possa giungere anche per me la chiamata alle armi. Sarò costretto a togliere la vita invece che preservarla. Volessero i Santi che questo tormento possa essermi risparmiato! Per non pensare a questa spada di Damocle che pende sopra il mio capo, ho chiesto al medico del paese di poter dare una mano nella sua clinica. Forse, posso fare un po' di bene prima di essere costretto a diventare un assassino… perchè loro sono nostri fratelli, e hanno diritto alla vita tanto quanto noi: non sta a me togliergliela.
Factions:
Ministero Giustizia
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Intendente Anticorruzione per Organi Ministeriali
Ministero Giustizia - La Guerra che stiamo conducendo non si combatte solamente al fronte. Un altro conflitto si dipana, molto più subdolo e pericoloso, nel tessuto stesso della nostra grande Nazione. Con il tempo abbiamo accolto con generosità, nella nostra famiglia, individui di ogni provenienza, donandogli anche posizioni di rilievo e potere. Ma ora… Possiamo davvero fidarci di loro? Il Nemico ci studia in silenzio e si prepara a colpire, lì sui lontani campi di battaglia, ma essi non sono l'unico terreno dello scontro. Non si può forse dire lo stesso di ogni municipio, caserma ed ogni palazzo di giustizia del nostro Sacro Suolo? La mia non è paranoia. Ne sono certo. E lo dimostrerò.
Le abili mani della Lavanderia
Selye - Nel mio cesto della biancheria sporca, finiscono i vestiti di tutto il villaggio. Che siano stati fuori all'aperto dei campi, lordi d'erba e di fango o che siano stati all'interno delle fabbriche, sozzi di sudore ed olio, non ha importanza, alla fine vengono tutti da me. Ognuno da mondare, da riportare all'antico splendore. Tutti nello stesso cesto. Non ha importanza la ricchezza, la religione o l'etnia… Non siamo anche noi, forse, così? Tutti siamo umani. Tutti sbagliamo, tutti compiamo errori che ci portano a macchiarci. Ed alla fine, tutti finiremo nello stesso cesto, pronti per essere nettati e rimessi a nuovo. Hanno davvero importanza le divisioni od i sospetti?
Factions:
Ministero Giustizia
,
Selye
Presentazione: Rappresentante della Corte Suprema
Ministero Giustizia - Ratti. Questo sono, i Krag. Sentite che suono greve? Kragenreich... mi si arrota la lingua nel pronunciare questa orribile parola. Si pavoneggiano di essere i detentori degli ideali della Cavalleria, quando in realtà il loro nome stesso li denuncia per quello che sono: dei sudici sorci. E poi… che religione è la loro? I Numi Stellari o qualcosa del genere… credono che negli astri risiedano gli spiriti dei morti e che essi possano influenzare le loro vite. Che montagna di assurdità. Per fortuna esiste la Legge. Essa pone il limite fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. E la Legge migliore del mondo è quella di Ausonia ovviamente. Dobbiamo vincere questo conflitto per portare la Giustizia anche nelle corrotte terre del nemico. Mi prodigherò affinché gli editti emanati dal Consiglio dei Ministri trovino immediata e precisa applicazione: non trascurerò cavillo, dettaglio o nota a piè pagina pur di far sì che questa… infestazione di ratti termini. Se sarà il caso, sono pronto ad usare l'esercito affinché le nostre decisioni vengano fatte rispettare con pugno di ferro!
La Vigile Guardia
Mele - Ausonia è la mia casa. Vallechiara è il mio angolo di mondo. Forse non sarà perfetto, ma è tutto ciò che ho sempre pensato si avvicini alla felicità. Siamo un piccolo paese in cui tutti si conoscono e in cui tutti ci aiutiamo gli uni con gli altri. Tutto qui è semplice e diretto. L'anima può respirare, sentirsi libera, amata e protetta. Ed è questo il mio compito. Questa terra mi ha dato tanto, e io voglio restituire altrettanto indietro! Come membro della gendarmeria mi occupo di trovare ed eliminare tutti i pericoli che possano turbare la tranquillità della mia amata cittadina. Spesso i miei compaesani passano da me per avvisarmi di come fra di noi potrebbero aggirarsi spie e sabotatori, ma ogni volta mi premuro di ricordargli come tutti siamo uguali davanti alla legge: se ci sono prove concrete, che me le presentino! Il mio lavoro di braccio armato delle istituzioni è molto apprezzato da tutti, e nessuno dei miei parenti si è opposto quando mi sono preso il ruolo di Capofamiglia dei Mele. Una posizione quanto mai delicata, soprattutto in questo periodo cosparso con queste voci e frasi malevoli sussurrate a mezza bocca contro di noi…
Factions:
Ministero Giustizia
,
Mele