Vuoi sapere dei Chiossa di Vallechiara ? Beh allora dovrai pagarmi un altro bicchiere di rosso. Sì perché mi serve coraggio per raccontarti ciò che vuoi sentire.
L ho visto sai? Il figlio più grande. E’ arrivato ciondolando. La divisa logora, con chiazze vermiglio scuro e stivali incrostati di fango. Aveva intorno un’aura di gelo nero. Quando è arrivato a casa, si è disteso sul letto, senza nemmeno spogliarsi
Qualche giorno fa è tornato il cugino. Un colpo di cannone gli ha maciullato le carni. I medici, siano ringraziati i Santi, sono riusciti a ricucirlo, ma non tornerà mai quello di prima. I suoi nervi, le sue ossa e le sue carni, sono tenute insieme con lo sputo. La notte grida.
E si… servirebbero medici e medicine per entrambi. Ma la Guerra ha preteso il suo prezzo e i dottori e i medicamenti non bastano per tutti. Il Ministero della Sanità ha sancito che vi siano casi più difficili, cittadini più meritevoli, dei due sventurati Chiossa.
E così, quella povera famiglia, che campa sulle braccia dei propri membri, si ritrova con due bocche in più da sfamare, incapaci di lavorare e che rischiano di far affogare tutti.
Come se non bastasse, è arrivata un’altra cartolina precetto. Presto un altro maschio adulto dovrà andare al fronte. Come sopravviverà chi resterà a casa? Come potranno mettere insieme il pranzo con la cena? …. Come? Come faccio a saperlo? Perché su quella cartolina c’è il mio nome. Passami altro vino.
Characters
Presentazione: Responsabile della Difesa
Ministero Guerra - Della mia infanzia ricordo in particolare le ore passate a giocare con i miei soldatini di legno. Rammento come li disponevo sulla scacchiera, precisi ed ordinati e come li muovevo, in fila, con passo regolare, al suono dei tamburi. Senza disciplina non si può avere un esercito. C'è chi potrebbe pensare che uniformi pulite e marce regolari non abbiano importanza… Folli! E' così che deve essere un soldato. Una piccola marionetta, un preciso ingranaggio, che si muove esattamente quando gli viene ordinato. Solo così è possibile organizzare una difesa adeguata! Solo così i piani geniali possono venire realizzati. Solo così potremo, infine, vincere questa Guerra.
L'Ex Militare Instabile
Chiossa (di Vallechiara) - Non ho memoria del mio ritorno a Vallechiara. Ho nella testa immagini di incontri con persone che conoscevo e di case che avevo già visto, poi mi è caduta addosso una grande stanchezza. Ho sognato un grande orologio a cucù. Solo che l'uccellino ero io. Quando mi svegliai, tutta la famiglia mi saltava intorno. Vedevo le loro bocche muoversi, ma le parole si perdevano nel suono di centinaia di orologi che mi trillavano in testa. Uscii. E' strano camminare senza doversi preoccupare dei cecchini o dei colpi di cannone. Ho ripreso a costruire e riparare orologi. Ma quando guardo delle lancette muoversi mi sembrano due piccole falci, come quelle della Morte. Ogni secondo che passa una condanna. Vivo, eppure non provo nulla. Niente più gioia, niente più sorrisi, niente più speranza. Non dopo ciò che ho visto, non dopo quello che ho fatto. Eppure, dal comando, vogliono che qualcuno prenda il mio posto. Un altro Chiossa. Che brutta cosa essere vigliacchi…
Factions:
Ministero Guerra
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Al Coordinamento del Sistema Detentivo
Ministero Giustizia - Ci troviamo di fronte ad un difficile problema. Le fila del nostro esercito si assottigliano sempre di più, mentre le carceri sono più affollate che mai. Nuovi fucili a retrocarica, cannoni dalla canna rigata, bombe a mano; le armi sono sempre più avanzate e mietono sempre più vittime. La quasi totalità delle risorse del paese vengono dilapidate per le spese di guerra e mancano operai che lavorino nelle industrie o contadini che coltivino i campi. Questo genera povertà e fame, rendendo le persone disperate e aumentando il numero dei crimini. Quale migliore soluzione allora, che non far arruolare i detenuti? Possono scegliere: o la galera o il campo di battaglia. Ma possiamo davvero fidarci di loro? E di quelli che sono discendenti da immigrati di Kragenreich? Perchè non dovrebbero tradirci per tornare fra le braccia del paese d'origine? Questa idea potrebbe sia aiutare la nostra vittoria sia rivoltarcisi contro e portarci di un altro passo verso la sconfitta
Studente Pacifista
Chiossa (di Vallechiara) - Il funzionamento del corpo umano mi ha sempre affascinato. E' una macchina perfetta in cui l'armonioso interagire di tutte le sue parti dà salute e vitalità. Non solo. E' ciò che permette alla nostra anima di muoversi ed interagire con il vasto mondo. Ci sono alcuni che credono che la nostra carne sia una prigione, che il nostro spirito sia stato intrappolato in esso dalla Divina Provvidenza per metterci alla prova, quando non per punirci. Io credo invece che esso sia un grande dono. Un regalo che io intendo preservare e curare. Per questo studio medicina. E temo. Provo una grande angoscia al pensiero che possa giungere anche per me la chiamata alle armi. Sarò costretto a togliere la vita invece che preservarla. Volessero i Santi che questo tormento possa essermi risparmiato! Per non pensare a questa spada di Damocle che pende sopra il mio capo, ho chiesto al medico del paese di poter dare una mano nella sua clinica. Forse, posso fare un po' di bene prima di essere costretto a diventare un assassino… perchè loro sono nostri fratelli, e hanno diritto alla vita tanto quanto noi: non sta a me togliergliela.
Factions:
Ministero Giustizia
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Confidente della Famiglia Reale
Ministero Economia - L'informazione è potere. I segreti possono creare, o distruggere, una Nazione. Le orecchie dei Reali si protendono verso di me, sempre pronti ad ascoltare i miei consigli. Le loro labbra si aprono, ed io accolgo nel mio cuore tutto ciò che dicono, rinchiudendo ciò che mi confidano in uno scrigno che non sarà mai più riaperto. Le mie mani si muovono, mentre vergo sulla carta distorte parole. E le mie dita? Tremano in tutto questo, o si mostrano salde nel loro compito?
La Saggezza della Zappa
Chiossa (di Vallechiara) - Chi sa far crescere una pianta ha nelle mani tutto l’oro del mondo e nel cuore conserva la conoscenza della vita e dei suoi cicli. Il lavoro nei campi spacca i muscoli e corrode le ossa, ma, nonostante ciò, non lo cambierei con nessun altro. Non c’è saggezza che possa superare la mia che si è plasmata ammirando i movimenti del Sole e della Luna e come, sotto il loro influsso, un piccolo germoglio possa divenire un albero prodigo di frutti. La terra, i semi e il raccolto sono gli insegnanti che mi hanno svelato i segreti di questo mondo, e non perdo occasione per elargirli con amore a tutta la mia famiglia. Non mi manca niente, ad eccezione di nuove braccia abili e forti che sappiano darmi un valido aiuto, soprattutto ora che la mia schiena si incurva sotto il peso dei miei anni.
Factions:
Ministero Economia
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Pianificazione Opere Pubbliche e Sviluppo Rurale
Ministero Economia - "Servono strade, servono ponti, servono caserme…". Da qualche anno ormai le richieste di sviluppo sono orientate alle esigenze della guerra. E' inevitabile sia così. Eppure per qualche motivo, quando vengono richiesti i fondi per poter procedere, questi mancano, distribuiti ad altri ministeri. E quando questo conflitto sarà finito? Scommetto che qualcuno verrà a lamentarsi sui poveri piani quinquennali di sviluppo agricolo. Che poi non è chiaro con quali operai dovrei portare avanti questi progetti. Mi parlano di giorni-uomo, ma gli uomini dove sono? A combattere in trincea. E' giunto il tempo di fare la voce grossa: senza infrastrutture siamo destinati alla sconfitta. Ed è bene che questo lo capiscano tutti o finirà male, molto male!
L'affabile che vende la Frutta e la Verdura
Chiossa (di Vallechiara) - Esistono persone egoiste, avide, insensibili. E poi ci sono io, che dalla terra e dai suoi frutti ho imparato il significato della generosità. Io ci sono sempre per tutti, sempre disponibile: me ne sto per le mie, silenzioso ma sempre in ascolto, sempre presente. Non amo stare al centro dell'attenzione, ma amo aiutare. So di essere un punto di riferimento importante: la gente in difficoltà a chi si rivolge, alla fine, se non a me? Ma questi sono tempi duri per tutti. Non potete immaginare quanto mi duole il cuore a dover aumentare i prezzi dei miei prodotti. Ma ho anche delle responsabilità, una famiglia a cui dare da mangiare. La coperta è corta e bisogna fare delle scelte, purtroppo. Io cerco di fare il possibile ma non è mai abbastanza e questo mi fa soffrire. Un amico, ieri, mi ha fatto sentire in colpa per non avergli dato delle patate per i suoi figli. Non è giusto. Comprendo appieno il suo livore, vicino alla disperazione, e lo ripeto, tutto questo, non è giusto.
Factions:
Ministero Economia
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Rappresentante della Ricerca e Sviluppo in ambito Medico
Ministero Sanità - Un giorno, dentro ad un tempio, qualcuno si inginocchierà di fronte ad una statua con le mie sembianze. E perchè non dovrebbe ? I Santi compivano miracoli, guarendo le persone, risanandole da ferite mortali, da malattie incurabili. Ecco, io sono come loro. Solo che uso la Scienza. Ma non è forse la ricerca scientifica, essa stessa un mezzo usato dal Divino? Io sono uno strumento della Santa Providenza, potrei essere una sua stessa incarnazione. Un tempo, la mia ricerca di risposte era frenata dagli scarsi fondi a mia disposizione. Ora posso sfruttare le risorse di una intera nazione per portare avanti gli studi di decine di medici e scienziati. Essi possono darci gli strumenti per curare meglio e in modo più veloce i nostri soldati. Esattamente come fossero sotto la benedizione di un Santo, possiamo dare ai nostri militari farmaci che li rendano più forti e più resistenti, insensibili al dolore. Scienza e Fede non sono in contraddizione. Io ne sono la più pura testimonianza.
La Ruvidezza della Vendemmia
Chiossa (di Vallechiara) - La gente dice che parlo poco e che ho modi bruschi. Forse è vero. Ma con la bocca si può mentire. Per questo preferisco agire più che dare aria ai denti. E' come per la mia vigna. Se dissodi il terreno, porti l'acqua, dai il verde rame contro i parassiti, poti i rami non necessari e vendemmi quando è il tempo, ti ritrovi con bellissimi grappoli, che daranno un eccellente vino. Non sono i bei discorsi a dare le annate migliori, ma ciò che curi e cresci con attenzione. E di buoni raccolti ne abbiamo avuti, eccome. Ma la Guerra ci ha tolto tutto. Abbiamo dovuto vendere tutte le nostre bottiglie più preziose. La cantina è quasi vuota, oramai. E nessuno ha più soldi da spendere. Con quasi tutti i lavoratori al fronte, l'economia è allo sfacelo. E' così per tutti ed è così anche per noi Chiossa. Che fare dunque? Svendere anche gli ultimi pezzi pregiati per un tozzo di pane? E poi? Che succederà domani? Che cosa ci rimarrà da poter barattare se non la nostra dignità?
Factions:
Ministero Sanità
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Responsabile Unità Medica Militare
Ministero Sanità - “Se riesco qui, posso farmi un nome”. Continuo a ripeterlo senza sosta, nella mia mente: lo sussurro a denti stretti, ogni volta che qualcosa va storto, imprecando con un sorriso. Se riesco qui, se riesco qui… non esistono se, maledizione! Esiste solo un quando: quando riuscirò in questo compito, si parlerà solo di me! Il problema è che la situazione al fronte è alquanto disperata, e serve molto più personale medico di quanto ne abbiamo a disposizione. Se solo riuscissi a convincerli tutti… anzi, quando riuscirò a convincerli tutti, il nostro problema sarà solo uno sfocato ricordo nel passato. E io mi farò un nome.
Superstite Realista
Chiossa (di Vallechiara) - Ci si abitua a tutto. Anche a vestirsi con una mano sola. Ma non a cucire, quello no. Quello non mi riesce. E dire che, una volta… rammendare, imbastire, rattoppare e orlare erano la mia vita. La mia sartoria era la migliore del paese. Ora non mi resta che piangere quei giorni felici. I medici hanno fatto un ottimo lavoro, ma purtroppo il colpo di cannone è bastato per maciullare le mie carni e dilaniarmi il braccio. I suoi nervi, le sue ossa e i suoi muscoli sono tenuti insieme con lo sputo. Ormai è come non averlo. Qualche tempo fa mi è stato detto che la fornitura di farmaci che tengono a bada le mie sofferenze potrebbe essere interrotta. La riabilitazione è solo un sogno, purtroppo. Al contrario dei più, però, io ho già smesso di sperare da tempo; in un mondo di incubi, l’unica certezza è che i sogni non possono esistere. E io ormai li ho persi tutti con quella palla di cannone.
Factions:
Ministero Sanità
,
Chiossa (di Vallechiara)
Presentazione: Responsabile Impianti Ospedalieri Nazionali
Ministero Sanità - Quando ero ragazzo il figlio di uno dei nostri fattori divenne il mio migliore amico. I miei genitori non erano così contenti, ma mi volevano bene ed ero un bambino viziato. Poi ci fu quell'epidemia. Io venni curato dai migliori dottori, con le migliori medicine e me la cavai. Ma non il mio compagno di giochi. Niente luminari della scienza o farmaci costosi per lui. Fu così che dal giorno della sua morte ho sempre desiderato lavorare al Ministero della Sanità. Per assicurare a tutti di poter essere adeguatamente curati. Ma la Guerra si sta prendendo tutto. Medici e medicinali vengono spediti al fronte, il denaro per nuove sale operatorie viene speso in armi, in molte strutture mancano letti e lenzuola. Di questo passo sarò costretto a far chiudere molti ospedali. Devo trovare un modo affinché questo non succeda. Eppure la coperta è corta. Se ottengo fondi per i nosocomi civili, ce ne saranno meno per curare i feriti sul campo di battaglia. Oh Benedetti Santi, che fare dunque? Che fare?
L'Altruista del Forno
Chiossa (di Vallechiara) - "Non di solo pane vive l'uomo, ma senza pane non si può vivere" così insegna il Cantico delle Buone Azioni. L'anima agisce attraverso il corpo e se questo è consumato dalla fame, come può essa esprimere bontà? Forse parlo così per via del mio mestiere, poiché sono un fornaio. Ma durante questa Guerra ho visto persone azzuffarsi per una patata, altri abbassarsi al più umiliante servilismo per una pagnotta e genitori vendere i propri figli per una scodella di zuppa. Per questo dò parte dei miei guadagni ai più poveri e ho donato molte delle scorte di cibo di noi Chiossa a chi ne aveva più bisogno. Il tutto all'insaputa della mia famiglia. Non so come potrebbero reagire se lo venissero a sapere. E no, non ho mai chiesto niente in cambio. "Le buone azioni vengono sempre ripagate" così recita un altro passo della sacra scrittura. Ed io spero tanto che sia vero. Perché molto presto potrei essere io ad averne bisogno. Sarà vero ciò che dice il Santo? Una parte di me non vede l'ora di scoprirlo.
Factions:
Chiossa (di Vallechiara)
,
Ministero Sanità