Pur essendo un coboldo del sottosuolo, Tormalino ha modi così gentili e goffi e un fare così amichevole, che nemmeno sbucando improvvisamente da un oscuro cunicolo con occhi spiritati riuscirebbe a spaventare qualcuno. Avvolto in abiti scuri, si aggira nella penombra portando con sé la sua fidata lanterna Luccicona, e dietro di lei appare ancora più cupo, sempre imbrattato di fuliggine e di terra. Nelle rare occasioni in cui emerge alla superficie, Tormalino si protegge con un mantello spesso e scuro, perché quelli come lui non hanno grande simpatia per la luce del giorno. Quando può, cerca rifugio nelle stanze più raccolte e negli angoli più nascosti, trovandovi la stessa rassicurante penombra dei suoi amati cunicoli.
In compagnia Tormalino ascolta molto, sorridendo in silenzio mentre gli altri parlano. Poi, quando sente che il momento è propizio, estrae dalla sua sacca alcune pietre, sue care amiche, invitandole gentilmente a unirsi alla conversazione. Ed è proprio un peccato che soltanto lui riesca a udire le loro voci sottili e sagge, perché quanti segreti e quanta sapienza avrebbero da condividere con chiunque riuscisse ad ascoltarle...!
Quelli un po’ troppo seri, li chiamano da sempre: per quanto un racconto possa essere anche burlesco e paradossale, loro hanno sempre cercato da fare da sorelle e fratelli maggiori dell’intero popolo fatato. Custodiscono la memoria e il racconto di tutto quello che è importante, e anche quello che non lo è.
Avevano la fama di essere piuttosto controllanti: insomma, quelli che sapevano sempre come una storia doveva andare…
Non che siano per forza tutti rigidi e timidi, anzi non sono solo quelli che raccontano le storie, ma spesso vivono al centro di esse, spingendo con coraggio ed eroismo perché ogni storia arrivi alla sua naturale fine, godendosi pure il viaggio: ma tra le stirpi sentono sicuramente tanto il senso del dovere e della responsabilità. Da quando è accaduto il Cataclisma, sono più sulle loro; si dice che siano raccolti a scrivere a Padre Tempo.
Ogni creatura delle storie e dei racconti ha con sé legno e carta in qualche modo, ma anche penne piume ed un qualche tipo di taccuino. Fate attenzione a quel che dite in loro presenza, potrebbe venire segnato per sempre.