Coratella Carbonara - Project Eden: FALLOUT

Menu menu

Menu

  • Calendar
  • Organization chevron
    • Calendar
    • Past events
    • Carousel
    • Achievements
    • Leaderboard
  • Language chevron
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Coratella Carbonara - Project Eden: FALLOUT

Calendar
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the complete list of characters and their players!
Search
Scroll through the characters, and can you filter/search them!
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Title: Settler di Arroyo
Player:  Cristina Galli
Pronoun: Cora
Song: https://open.spotify.com/intl-it/track/3CAGBOuDzMKB6TAjZvw4lI
Public informations: Coratella è nata in un piccolo insediamento dell’Oregon. Discendente di una famiglia di immigrati italiani che, prima della guerra, gestiva un ristorante di cucina tradizionale, ha sempre avuto un debole per sua nonna Tiramisù. Con lei passava la maggior parte del tempo, assaggiando i suoi manicaretti e ascoltando aneddoti sulla famiglia. I suoi genitori, come molti sopravvissuti, avevano perso gran parte della loro memoria storica e culturale, ma conservavano con cura un vecchio menù del ristorante, cimelio di famiglia e unico legame con il loro passato. Da quel menù, secondo la tradizione, venivano scelti i nomi dei membri della famiglia Carbonara. Fin da giovane, tuttavia, Coratella sviluppò una passione per la tecnologia piuttosto che per la cucina. Tutto iniziò come un gioco: insieme al cugino Passatello, aiutava lo zio Cappelletto, esperto di meccanica ed elettronica. Riparare le stufe a gas e gli utensili da cucina era divertente, al punto che, col tempo, ne fece un lavoro, dimostrando un talento naturale per la manutenzione e l'ingegneria. Durante la prigionia nelle miniere collaborò con un gruppo di manutentori, riparando vecchi meccanismi e armi per la rivolta. Oggi è una delle tecniche del villaggio di Arroyo e fa parte del team incaricato della gestione delle poche infrastrutture ancora funzionanti, tra cui il depuratore dell'acqua. Il suo carattere è gioviale e collaborativo, ma anche pragmatico e determinato. Sa che il mondo in cui vive è duro e spietato, e questo l'ha resa una persona concreta, sempre pronta a risolvere problemi con soluzioni creative. Tuttavia, porta con sé una lieve malinconia per il passato, alimentata dai racconti dei suoi parenti sul ristorante e sulla cucina italiana. Ha un forte legame con la sua famiglia, in particolare con i fratelli maggiori, Coperto e Abbacchio.
Motto: <p>"L'unit&agrave; ci d&agrave; forza, il passato ci guida, il futuro lo costruiamo insieme."</p>

Un membro della comunità di Arroyo

Settler di Arroyo

Nel cuore della devastazione, i Settler di Arroyo incarnano la resilienza dell'umanità. Fondati sui principi della cooperazione e della memoria collettiva, questi sopravvissuti non sono solo un gruppo, ma un faro di speranza. Discendenti degli schiavi fuggiti e persone arrivatti succesivamente, i Settler portano avanti una missione cruciale: costruire un futuro radicato nel passato, ma proiettato verso la rinascita.

Vivono in armonia con la natura rigenerata, mescolando conoscenze antiche e tecnologie rudimentali. Gli artigiani lavorano con cura ogni pezzo di metallo recuperato, mentre gli anziani tramandano storie che guidano i più giovani. Ma il mondo è crudele: bande di razziatori, la minaccia delle creature e delle terre avvelenate sono sfide quotidiane. I Settler non si arrendono. Uniti, lottano per proteggere ciò che hanno costruito e per dimostrare che, anche nel Wasteland, la comunità e la speranza possono prosperare.

Se ti unisci a loro, troverai un popolo che considera la tua storia tanto importante quanto il futuro che insieme costruirete. Arroyo ti aspetta, dove ogni scelta modella non solo il presente, ma il domani di un’umanità sopravvissuta al giorno più buio.


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) 💫

Need help? Write here!

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager