Morgan "Grim" Lockwood - Project Eden: FALLOUT

Menu menu

Menu

  • Calendar
  • Organization chevron
    • Calendar
    • Past events
    • Carousel
    • Achievements
    • Leaderboard
  • Language chevron
  • Log In
  • Register
  • Change password
  • Help
Close

Morgan "Grim" Lockwood - Project Eden: FALLOUT

Calendar
Event
Discover what this event is about!
Gallery
View the complete list of characters and their players!
Search
Scroll through the characters, and can you filter/search them!
Website
Browse the presentation website!
Factions
Discover the game factions!
Register
Register to the event

character profile
Title: Veterano della Confraternita d'Acciaio
Player:  Stefano Pitzalis
Public informations: 2246-2261 [informazioni private] 2261 – 2276: La lunga carriera del Cavaliere Morgan “Grim” Lockwood è costellata di operazioni nella zona contaminata, la sua gratitudine alla Confraternita per avergli dato uno scopo di vita è assoluto e la sua fedeltà incontestabile, tuttavia i suoi dissapori con l’Anziano Padre Elijah erano leggendari e questo gli ha impedito di superare il grado di Cavaliere. La sua inimicizia con l’Anziano fu anche il motivo per il quale venne inviato in missione lontano da HELIOS ONE e non partecipò alla battaglia contro l’RNC. Saputo del disastro decise di seguire il Paladino Nolan McNamara nei Bunker di Hidden Valley con i pochi sopravvissuti del Capitolo del Mojave. 2276- 2281: Nei 6 anni successivi si è dedicato anima e corpo ad aiutare l’Anziano McNamara a far sopravvivere il Capitolo non senza enormi difficoltà. La frustrazione per la debolezza della fazione e gli intrighi di potere nati dal Paladino Edgar Hadrin spesso lo portavano ad azioni violente in difesa di ciò che riteneva giusto e questo ancora una volta gli costò il ruolo di Paladino. Per tenerlo impegnato e lontano dai guai l’Anziano decise quindi di affidargli un giovane scudiero, Liam Anderson, volenteroso ma caotico, che tuttavia riuscì a distoglierne i pensieri dalle difficoltà interne dell’Ordine. La distruzione di Shandy Sands lo lasciò incredulo, tra i fratelli che festeggiavano la caduta della capitale dell’RNC lui si muoveva torvo, come il suo soprannome, tormentato dall’idea delle persone innocenti che la sua Confraternita non era riuscita a salvare…doveva fare di più, togliere di mezzo più tecnologia, salvare più persone, lui era un Cavaliere, lui aveva giurato di prevenire proprio eventi come quello. 2282-2284: Disilluso, abbandonò per un po’ le missioni, si dedicò all’addestramento di Anderson e svolse il ruolo di quartiermastro nel Capitolo del Mojave. La sua vita da Cavaliere sembrava alle spalle finché non arrivò Arthur Maxson. Fu uno dei primi a esporsi per promuovere l’unione del Capitolo del Mojave alla nascente Leadership vedendo in essa la possibilità di una nuova grande e strutturata Confraternita. Da allora la sua fedeltà e dedizione sono tornate a riaccendersi, ricominciando a partecipare alle missioni sul campo. 2284: Nel Gennaio di quest’anno viene trasferito in Oregon, lasciato scoperto dalle forze dell’RNC. Durante una missione in una fabbrica abbandonata pre-bellica capta un messaggio di SOS e decide di dirigersi rapidamente verso Arroyo.
Motto: <p>Ad Victoriam&nbsp;</p>

Un membro della Confraternita d'Acciaio

Confraternita d'Acciaio

Nel mondo devastato dalle radiazioni, dove la civiltà è un lontano ricordo, la Confraternita d’Acciaio si erge come il baluardo dell’antico sapere. Fondata dopo la Grande Guerra dai militari sopravvissuti di Lost Hills, la Confraternita ha un’unica missione: recuperare, proteggere e preservare la tecnologia prebellica per evitare che cada nelle mani sbagliate.

Ma i Guardiani dell’Acciaio sono più di semplici raccoglitori di macchine e armi. Sono una visione di disciplina e ordine, un’organizzazione governata da codici rigidi e una fede incrollabile nella propria missione. Indossano le loro scintillanti armature potenziate come un simbolo della loro superiorità e determinazione, marciando implacabili contro chiunque rappresenti una minaccia per i loro ideali.

Per i più, la Confraternita è un enigma. Alcuni li vedono come salvatori, protettori contro il caos e la barbarie. Altri li considerano tiranni, gelosi custodi di un sapere che potrebbe essere usato per il bene comune. Ma la Confraternita non si preoccupa delle opinioni altrui. Il loro credo è semplice: la tecnologia è potere, e il potere deve essere controllato.

Unirsi alla Confraternita significa abbracciare una causa più grande di sé stessi, vivere e morire per un futuro in cui la tecnologia non sarà mai più causa di distruzione, ma uno strumento di rinascita. Sei pronto a diventare l’ultimo baluardo dell’umanità?


Do you wish to be kept updated on our events? Join the international group (FB) 💫

Need help? Write here!

Privacy Policy

Technical Support

Powered by LarpManager